Home Ultime Notizie Booking apre alle criptovalute, tramite crypto.com

Booking apre alle criptovalute, tramite crypto.com

Il 2021, negli intenti, dovrebbe essere l’anno in cui il mondo si potrà mettere alle spalle la tragedia del covid; contestualmente, la società dovrà (e già lo sta facendo) trovare degli stratagemmi per far ripartire alcuni settori dell’economia, attualmente martoriati dalla crisi.

Uno di questi, ovviamente, è quello dei viaggi. Ma già da ora qualche idea inizia ad emergere, in vista della riapertura.

Su tutte, agli affezionati del mondo crittografico una non sarà sfuggita: tramite crypto.com , infatti, il gigante del turismo Booking.com sbarca idealmente nel mondo delle criptovalute.

Booking e Crypto.com

E’ infatti notizia di metà gennaio di come il popolare sito di prenotazione viaggi Booking.com abbia avviato una partnership con Crypto.com, piattaforma di trading che oggi vanta oltre 5 milioni di utenti attivi in tutto il mondo.

Grazie all’accordo appena siglato, infatti, gli utenti di Crypto.com (attuale partner, peraltro, del nostro portale Comprarebitcoin.com) potranno infatti  avvalersi di forti promozioni e iniziative, tra le quali spicca uno sconto del 25% sulle prenotazioni effettuate tramite Booking.com: ad oggi, l’iniziativa riguarda qualcosa come oltre 400 mila diverse proprietà ripartite in ben 28 milioni di sistemazioni, tra hotel, appartamenti, Bed & Breakfast , ostelli e molto altro

Dall’altro lato, Crypto.com conferisce ai suoi clienti l’utilizzo di una vera e propria carta di credito, denominata “Visa Card”, con la quale otterranno un ulteriore rimborso fino all’8% in CRO, (il token abbinato a Crypto.com) , oltre al poter trarre vantaggio dalle agevolazioni abitualmente offerte dalle carte Visa nel settore dei viaggi (come ad esempio l’accesso ristretto a lounge aeroportuali di lusso o prelievi dai bancomat esteri senza spese).

Secondo booking.com , del resto, il 65% dei viaggiatori abituali vorrebbe (e dovrebbe) poter riprendere a viaggiare entro la fine del 2021.

Crypto.com e viaggi

Risultano oltremodo entusiastiche le parole di Kris Marszalek, CEO e co-fondatore di Crypto.com, che ha affermato: “Nel 2020, il nostro programma Crypto.com Visa Card è cresciuto fino a diventare la carta maggiormente disponibile nel suo genere e sappiamo che i vantaggi di viaggio sono un vantaggio molto ricercato. La nostra base di utenti è cresciuta anche nel 2020 e ora serviamo oltre 5 milioni di utenti in tutto il mondo, desiderosi di viaggiare di nuovo nel 2021. Siamo lieti di annunciare la nostra partnership con Booking.com, la prima di tante che annunceremo quest'anno.

I precedenti di Travala ed Expedia

Non è del resto la prima volta che le agenzie di viaggi abbracciano il mondo di Bitcoin e delle criptovalute: lo scorso anno, infatti, in vista di una futura riapertura, anche le agenzia Travala ed Expedia hanno implementato, tra i propri servizi, quello di poter effettuare i pagamenti tramite criptovalute.

Affermando infatti di essere una piattaforma di prenotazione “cripto-friendly”, Travala ad oggi consente ai suoi utenti di prenotare sistemazioni per le proprie vacanze utilizzando più di 30 tipi di criptovaluta [inclusi bitcoin [BTC], ethereum [ETH], binance coin [BNB] e AVA, insieme ad opzioni di pagamento tradizionali come carte di credito e di debito.

Ma non solo Booking, Travala ed Expedia: un’altra azienda estremamente gettonata che non ha fatto mistero di espandersi verso le nuove tecnologie è Airbnb, che ha già dichiarato l’interesse a integrare una serie di tecnologie emergenti all'interno della proprio piattaforma, tra cui tokenizzazione, criptovalute e blockchain, per soddisfare la crescente domanda di tali servizi.