Come scegliere una piattaforma per comprare Bitcoin.
La scelta della piattaforma per acquistare BTC possiamo dire che per alcuni aspetti è personale, ma in linea di massima è consigliabile conoscere alcuni caratteristiche e informazioni per evitare di essere truffati.
Certificazioni e licenze della piattaforma
La piattaforma o exchange Bitcoin che scegli deve avere le licenze ufficiali, su comprarebitcoin troverai solo le migliori piattaforme autorizzate e di cui abbiamo provato l’efficienza e la sicurezza.
Esistono inoltre alcune piattaforme come eToro che hanno licenze anche della CONSOB che li rende ancora piú sicure.
Metodi di pagamento per acquistare Btc
Altro aspetto da tener in considerazione di una piattaforma sono i metodi di pagamento offerti, puoi scegliere tra le piattaforme che offrono la possibilità di pagare con Skrill o Paypal, oppure quelle classiche con carta di pagamento o bonifico.
Velocità della transazione
In un mercato così volatile è bene affidarsi a piattaforme che effettuano acquisti rapidi e veloci, assicurati di scegliere l’exchange corretto.
Le commissioni
Non meno importante sono le commissioni applicate dalle piattaforme, alcune sono veramente altissime, mentre altre invece sono economiche, opta per queste ultime, ti suggeriamo ad esempio Crypto.com e ti invitiamo a leggere la nostra recensione su Crypto.com per conoscere tutti gli aspetti di questa piattaforma.
Limiti di acquisto
Alcuni exchange impongono dei limiti di acquisto a seconda dei dati che avete inserito durante l’iscrizione, oppure al livello di sicurezza attivato. Coinbase offre, ad esempio l’acquisto di 1000€ giornalieri di Bitcoin, se invece siete verificati fino a 50.000€.
Privacy
Se compri BTC attraverso bonifico o carta di credito dovrai per leggere verificare i tuoi dati e la tua identità.
Ti invitiamo a leggere le nostre recensioni e le ultime notizie sul mondo dei Bitcoin, ti aiuteranno a prendere migliori decisioni per poter comprare Bitcoin, Ethereum o altre criptomonete.